In collaborazione con " OFF ROAD QUAD ADVENTURE" si effettuano escursioni guidate lungo i bellissimi boschi di faggio delle Preserre Calabresi, con piccola sosta nei pressi del Lago Acero, esperienza bella ed indimenticabile.
Per chi volesse, si effettuano su richiesta escursioni di mezza giornata con degustazione di prodotti tipici calabresi presso la nostra struttura.
I PERCORSI ACROBATICI IN ALTEZZA sono percorsi sospesi composti da funi d' acciaio e parti in legno, che si inerpicano in armonia in qualsiasi area boschiva, a basso impatto ambientale, che cercano innanzi tutto di armonizzare il contatto uomo-natura, proponendo passaggi e appigli sfruttando i supporti naturali delle piante su cui vengono sistemate piattaforme in legno collegate da diverse tipologie di giochi, percorribili con attrezzature che garantiscono una totale sicurezza (DPI= dispositivi di protezione individuale), sempre in presenza di personale specializzato. Il grande vantaggio di queste strutture è di essere fruibili anche da chi non ha nessuna esperienza di arrampicata o non ha particolari capacità ginniche. sono quindi agibili a persone di tutte le età essendo divise in percorsi di diverse difficoltà, per adulti e per bambini, e permettendo quindi a chiunque di provare l' ebbrezza di camminare sospesi tra gli alberi, in totale libertà e mantenendo altissimi standard di sicurezza.
Il tree climbing è una disciplina sportiva appassionante e divertente, un arrampicata in tridimensionalità, che permette di ascendere una pianta sia in verticale che in orizzontale, sempre in presenza di personale specializzato, pronto a formare anche i più inesperti per dar loro le nozioni necessarie ad intraprendere questa fantastica esperienza.
Si consiglia un abbigliamento sportivo e adeguato alle stagioni.
La parola Orienteering significa orientamento, ossia “trovare la posizione”. Deriva dal latino oriens ossia Est, che è il punto dove sorge il sole.
L’Orienteering è uno sport nato in Norvegia a fine Ottocento, molto seguito in tutta la Scandinavia, che comporta l’uso di una mappa topografica
con scala ben dettagliata del territorio e una bussola. Lo sport consiste nel trovare un certo numero di obiettivi elencati nella mappa e chiamati “lanterne” (paletti con drappo
arancio-bianco, caratterizzati da simboli, numeri o parole che ne indicano l’ordine di percorrenza). Quando il corridore giunge agli obiettivi intermedi, trova le lanterne e segna i simboli
trovati per verificare a fine corsa che tutti i punti di blocco siano stati visitati nell’ordine previsto.
Il Parco anche dopo aver subito delle modifiche e delle migliorie con l'installazione dei percorsi acrobatici, non ha perso la sua identità storica, di area predisposta al ristoro con tavoli e barbecue sparsi su tutto la superficie del parco stesso, nonché sulle rive del laghetto adiacente che offre anche la possibilità di mangiare in buona compagnia e ammirando dei paesaggi mozzafiato.
Ideali per gli amanti del trekking, che cercano nuovi orizzonti da visitare, ma anche per i meno esperti che vogliono conoscere questo fantastico sport fatto di paesaggi mozzafiato, attività fisica, aria pura e natura incontaminata.
Organizziamo escursioni guidate di diverse difficoltà, per gruppi di almeno 10 persone.
Presto elencheremo di seguito i vari itinerari tracciati dal nostro staff , elencati in ordine di difficoltà e preparazione atletica.
All' interno del parco, oltre al pratico snack bar e caffetteria troverete il nostro stand gastronomico che vi prenderà per la gola coinvolgendovi in un viaggio di gusto tutto Calabrese.